Consegna espressa GRATUITA (entro 5 giorni)
Spedizione veloce dall'UE

Come installare una fototrappola ?

Come installare una fototrappola ?

Fase 1: Preparazione della telecamera da caccia

Scegliere la giusta fotocamera da caccia

Il primo passo per installare una fotocamera da pista è assicurarsi di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Su ma-cameradechasse.com offriamo un'ampia selezione di fotocamere da pista 4G, così ogni appassionato di natura e fauna selvatica può trovare la fotocamera perfetta. Considerate caratteristiche come risoluzione, portata di rilevamento e durata della batteria per fare una scelta consapevole.

La qualità della tua attrezzatura determinerà la qualità delle immagini e dei video catturati. Pertanto, scegli una fotocamera con una buona risoluzione e dotata di sensori a infrarossi Per scatti notturni di successo. Tieni conto anche delle opinioni e dei feedback degli altri utenti.

le telecamere da caccia catturano la notte

Preparare tutta l'attrezzatura necessaria

Una volta scelta la fotocamera, è il momento di procurarsi tutta l'attrezzatura necessaria per l'installazione. Tra cui cinghie o staffe per fissare la fotocamera a un albero , batterie di ricambio, una scheda di memoria con capacità sufficiente ed eventualmente una custodia protettiva se la fotocamera non è completamente impermeabile. Assicuratevi inoltre di avere gli attrezzi adatti per il montaggio.

È fondamentale assicurarsi che tutti i componenti funzionino perfettamente prima di partire per la spedizione. Provate la fototrappola a casa per familiarizzare con le sue funzionalità ed evitare spiacevoli sorprese una volta sul campo. Una preparazione accurata è fondamentale per il successo del vostro progetto di osservazione.

Passaggio 2: scegliere la posizione

Studia il terreno e individua le aree adatte

Scegliere la posizione giusta è fondamentale per catturare immagini di animali selvatici con successo. Si consiglia di ispezionare l'area in anticipo per identificare le aree di passaggio frequente degli animali selvatici. Cercate segnali come impronte , sentieri battuti o pozze d'acqua che potrebbero attirare gli animali.

Fotocamere da pista per il 2024 (testate e recensite)

 

Anche l'osservazione diretta può essere utile: dedicate del tempo a monitorare gli spostamenti degli animali per determinare dove si sentono più a loro agio. Una buona conoscenza dell'ecologia locale e delle abitudini della fauna selvatica è una risorsa preziosa per questa fase.

Considera le abitudini degli animali selvatici

È fondamentale considerare il comportamento degli animali che si desidera osservare. Alcuni animali sono notturni , altri diurni . Alcuni si muovono da soli, mentre altri seguono schemi di gruppo. Adattare il posizionamento della fotocamera in base a queste abitudini aumenterà le probabilità di ottenere buoni scatti.

Considera anche il periodo dell'anno: gli spostamenti degli animali possono cambiare con le stagioni. Riproduzione, migrazione e ricerca del cibo sono fattori che influenzano i loro spostamenti.

La volpe è protagonista del nuovo libro fotografico di Laurent Geslin - La Salamandre

Fase 3: Fissare la telecamera di sorveglianza a un albero

Utilizzare cinghie o supporti adatti

Una volta scelta la posizione, è il momento di fissare la fotocamera a un albero . Utilizza le cinghie in dotazione con la fotocamera o i supporti appositamente progettati per garantire una presa salda e sicura. Assicurati che la fotocamera sia rivolta nella direzione desiderata e che non possa muoversi a causa del vento o delle intemperie.

Evitate di posizionare la telecamera troppo in alto o troppo in basso; un'altezza di 2-3 metri è generalmente ideale. Questo vi permetterà di catturare efficacemente i movimenti degli animali , mantenendola fuori dalla portata di curiosi e piccoli animali che potrebbero danneggiarla.

Come installare una telecamera da pista per la fauna selvatica in giardino, sconto del 49%

Controllare la stabilità del fissaggio

La sicurezza della tua fotocamera da tracciamento dipende dalla resistenza del suo supporto. Dopo averla fissata, provala più volte per assicurarti che non si muova. Una fotocamera instabile potrebbe produrre immagini sfocate o staccarsi completamente, con conseguente perdita di attrezzatura e dati.

È anche una buona idea mimetizzare leggermente la telecamera con gli elementi naturali circostanti per renderla meno visibile sia agli animali che agli esseri umani, facendo attenzione a non ostruire l'obiettivo e i sensori.

Passaggio 4: regolare l'angolo di visione

Posizionare la telecamera in modo da catturare il passaggio degli animali

L'angolo di campo è essenziale per ottenere immagini di qualità. Orientate la fotocamera in modo da massimizzare l' area di rilevamento e la probabilità di catturare immagini di animali che attraversano il campo visivo. Prendetevi il tempo di regolare l'angolazione per coprire sentieri o abbeveratoi frequentati dalla fauna selvatica.

Se possibile, eseguite degli scatti di prova muovendovi davanti alla fotocamera per assicurarvi che l'angolazione scelta sia corretta. I modelli di fotocamera offerti su ma-cameradechasse.com spesso dispongono di una modalità di prova per facilitare questo passaggio.

Cosa non fare con le telecamere da pista in estate | MeatEater pronto a cacciare

Evitare ostacoli che potrebbero influire sulla qualità dell'immagine

Assicuratevi che non ci siano rami o fogliame che potrebbero ostruire la visuale della telecamera o attivare erroneamente i sensori di movimento . Ostacoli troppo vicini potrebbero anche causare immagini non necessarie, sprecando la batteria e lo spazio di archiviazione della telecamera.

È inoltre importante considerare la direzione del sole durante l'installazione per evitare riflessi e controluce. Posizionare la telecamera in modo che il sole sia alle sue spalle durante le ore in cui si prevede la maggiore attività degli animali.

Passaggio 5: configurare le impostazioni

Regola la sensibilità del rilevamento del movimento

La sensibilità del rilevamento del movimento è un'impostazione fondamentale da regolare sulla tua fotocamera da tracciamento. Una sensibilità troppo alta potrebbe causare attivazioni frequenti a causa del vento o di piccoli animali, mentre una sensibilità troppo bassa potrebbe non rilevare attraversamenti di animali più grandi. Trova il giusto equilibrio in base all'ambiente e agli animali da catturare.

Su ma-cameradechasse.com , ti guideremo attraverso le diverse impostazioni disponibili per ogni telecamera per aiutarti a personalizzare la tua esperienza di osservazione. Sentiti libero di sperimentare le impostazioni per trovare quelle più adatte alla tua situazione.

Scegli la risoluzione e la modalità di acquisizione corrette

La risoluzione di immagini e video è un altro fattore importante da considerare. Una risoluzione più alta offrirà dettagli più nitidi, ma occuperà anche più spazio di archiviazione e consumerà più batteria. Determina la risoluzione ottimale in base alle tue priorità e alle capacità del tuo hardware.

Le 10 migliori telecamere da pista del 2024

Seleziona inoltre la modalità di acquisizione più adatta alle tue esigenze: foto, video o una combinazione di entrambe. Alcuni modelli offrono anche funzionalità avanzate come time-lapse o registrazione audio. Prenditi il ​​tempo necessario per configurare correttamente la fotocamera per sfruttarne al meglio le capacità.

Passaggio 6: testare il rilevamento del movimento

Controllare che la fotocamera funzioni correttamente

Prima di lasciare la tua fototrappola per un periodo prolungato, è essenziale verificarne il corretto funzionamento. Attiva la funzione di rilevamento del movimento e simula i movimenti degli animali per assicurarti che la fototrappola si attivi correttamente. Questo ti permetterà di verificare se le impostazioni di sensibilità e l'angolo di visione sono appropriati.

I test ti daranno anche l'opportunità di familiarizzare con il recupero e la visualizzazione di immagini e video acquisiti . Assicurati di sapere come accedere ai dati e trasferirli per l'analisi.

Regolare le impostazioni se necessario

Se durante i test noti che le immagini non sono quelle che ti aspettavi o che la fotocamera non scatta come previsto, non esitare a regolare le impostazioni . Modificare la sensibilità di rilevamento, l'angolazione della fotocamera o persino la risoluzione può migliorare notevolmente i risultati ottenuti.

Blog NRA | 10 caratteristiche delle telecamere da pista da cercare

A volte è necessario tornare sul campo più volte per perfezionare le impostazioni. Pazienza e perseveranza sono virtù fondamentali nell'arte di catturare immagini in ambienti naturali .

Passaggio 7: sii paziente

Monitorare regolarmente le immagini catturate

Una volta che tutto è a posto, il passo successivo è il monitoraggio. Tornate regolarmente sul sito per controllare la fototrappola , sostituire le batterie se necessario e raccogliere immagini. Questo vi darà l'opportunità di monitorare l'attività degli animali e di adattare la strategia di installazione secondo necessità.

La pazienza è essenziale: potrebbero volerci diversi giorni, persino settimane, prima di catturare immagini interessanti. Prestate attenzione ai cambiamenti ambientali che potrebbero influenzare le abitudini degli animali e richiedere di modificare la posizione o le impostazioni della fotocamera.

NRA Donne | 10 consigli per le migliori fotocamere da pista

Aspetta pazientemente risultati soddisfacenti

La natura segue i suoi ritmi e a volte è necessario attendere pazientemente per ottenere risultati soddisfacenti. Non scoraggiarti se le prime immagini non sono all'altezza delle tue aspettative. Con il tempo e l'esperienza, imparerai a comprendere meglio gli schemi della fauna selvatica locale e a ottimizzare l'uso della tua fototrappola.

La soddisfazione di catturare momenti unici di fauna selvatica è una ricompensa che vale l'attesa. Con i consigli e i prodotti di qualità offerti da ma-cameradechasse.com , sarete perfettamente attrezzati per vivere appieno la vostra passione per la natura e la fauna selvatica .

Articoli recenti

SERVIZIO CLIENTI 24 ORE SU 24, 7 GIORNI SU 7

Il nostro team è a tua disposizione per qualsiasi domanda sui nostri prodotti o sul tuo ordine.

PAGAMENTI SICURI

La nostra gestione dei pagamenti online è sicura al 100% con Stripe e Paypal.

CONSEGNA GRATUITA

I nostri tempi di consegna sono di alcuni giorni se risiedi nell'UE.

SODDISFATTI O RIMBORSATI

Offriamo una garanzia di rimborso di 14 giorni dopo la ricezione dei tuoi articoli!

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web.