Introduzione alle telecamere da pista e al loro funzionamento
Le fototrappole, o fototrappole, sono dispositivi progettati per catturare immagini e video della fauna selvatica nel suo habitat naturale. Sono costituite da un robusto alloggiamento in plastica che ospita una fotocamera fotosensibile , un sensore di movimento e l'elettronica di controllo.
Queste fotocamere sono solitamente alimentate a batteria e le foto e i video vengono salvati su una scheda di memoria . Alcune fotocamere da caccia moderne possono persino essere dotate di uno slot per scheda SIM, offrendo funzioni GSM, SMS, MMS o WiFi .
La telecamera si attiva quando viene rilevato un movimento da un sensore a infrarossi passivi (PIR) . La sensibilità dei sensori di movimento può essere regolata su alcuni modelli, consentendo la personalizzazione in base alle esigenze dell'utente.
Come funzionano le fotocamere da caccia?
Le fotocamere da tracciamento funzionano utilizzando un sensore a infrarossi passivi (PIR) che rileva il movimento all'interno del suo campo visivo . Quando il sensore rileva un movimento, invia un segnale all'elettronica di controllo della fotocamera, che a sua volta attiva la fotocamera per scattare una foto o registrare un video.

La velocità di scatto varia a seconda del modello, da meno di un secondo a circa 2 secondi. Una velocità di scatto elevata è necessaria per catturare movimenti rapidi, come il passaggio di animali selvatici.
Le moderne fotocamere da caccia offrono la possibilità di scegliere tra la modalità foto o video , adattandosi a diverse situazioni di sorveglianza. Le immagini e i video acquisiti vengono poi salvati su una scheda di memoria.
Tipi di trigger della fotocamera
Esistono diversi tipi di attivazione per le telecamere da pista, basati principalmente sul rilevamento del movimento da parte del sensore PIR posto sulla parte anteriore della telecamera .
È possibile programmare l'attivazione di altre telecamere in orari specifici, garantendo ulteriore flessibilità.
Come funziona la tecnologia a infrarossi nelle fotocamere da caccia?
Motivi per cui una fotocamera potrebbe lampeggiare
Il flash delle fotocamere da tracciamento durante lo scatto può essere attribuito a diversi fattori. Uno dei motivi principali è l'utilizzo di LED per il flash , che emettono luce visibile per illuminare la scena .

Questo flash è spesso necessario per ottenere immagini nitide di notte. Può attirare l'attenzione degli animali e spaventarli, compromettendo così la discrezione della fotocamera.
Un altro fattore che può causare lo sfarfallio è l' impostazione della sensibilità del sensore di movimento. Se la sensibilità è troppo alta, la telecamera potrebbe attivarsi frequentemente, causando un eccessivo sfarfallio .
È quindi essenziale trovare un equilibrio tra sensibilità e frequenza di attivazione per ridurre al minimo i disturbi.
Fotocamere con LED visibili vs. LED invisibili (flash IR vs. LED)
Le fotocamere da pista possono essere dotate di due tipi di LED per il flash: LED visibili e LED infrarossi invisibili .
I LED visibili emettono luce bianca o rossa che può essere facilmente rilevata da animali e persone. Questo tipo di flash viene spesso utilizzato per ottenere immagini a colori di alta qualità, ma può compromettere la discrezione della fotocamera.

Al contrario, i LED a infrarossi invisibili (flash IR) emettono luce nello spettro infrarosso , invisibile a occhio nudo. Questi LED consentono di catturare immagini in bianco e nero in condizioni di scarsa illuminazione senza attirare l'attenzione degli animali. Le telecamere dotate di LED a infrarossi invisibili sono quindi ideali per le situazioni in cui la discrezione è fondamentale.
Impatto del flash sulla fauna selvatica
Impatto sulla discrezione e sugli animali
Un lampeggio improvviso della luce potrebbe spaventare gli animali , inducendoli a fuggire dall'area e a evitare i luoghi in cui è installata la telecamera. Ciò potrebbe ridurre l'efficacia del monitoraggio.
Inoltre, il flash visibile può anche attirare l'attenzione umana , aumentando il rischio di furto della fotocamera. Per questi motivi, è spesso meglio utilizzare fotocamere dotate di LED a infrarossi invisibili , che consentono di catturare immagini senza disturbare la fauna selvatica o attirare attenzioni indesiderate.
Telecamere da caccia con LED invisibili
Vantaggi dei LED infrarossi invisibili
In primo luogo, consentono di catturare immagini e video in condizioni di scarsa illuminazione senza attirare l'attenzione di animali o persone. Questo garantisce una maggiore discrezione e riduce il rischio di disturbare la fauna selvatica o di compromettere la sicurezza della telecamera.

Inoltre, i LED a infrarossi invisibili in genere consumano meno energia rispetto ai LED visibili, prolungando la durata della batteria della telecamera . Ciò consente un monitoraggio più lungo ed efficace, senza la necessità di sostituire frequentemente la batteria.
Le fotocamere da osservazione funzionano con il flash anche di notte?
Alcune fotocamere da tracciamento potrebbero lampeggiare di notte a causa dell'attivazione dei loro LED a infrarossi , che consentono loro di catturare immagini al buio. Questo lampeggiamento può apparire come una debole luce rossa visibile quando i LED si accendono per illuminare la scena.
Questo fenomeno si osserva spesso nelle telecamere da pista dotate di LED a infrarossi visibili , mentre altri modelli utilizzano LED "no-glow" o "neri" , invisibili a occhio nudo e che non emettono alcuna luce visibile, il che li rende più discreti per la sorveglianza notturna.
Come scegliere la fotocamera adatta alle tue esigenze
Quando si sceglie una fotocamera da tracciamento adatta alle proprie esigenze, è fondamentale considerare diversi fattori. Innanzitutto, è necessario determinare se si necessita di una fotocamera con LED visibili o LED a infrarossi invisibili . Se la discrezione è una priorità, è consigliabile optare per una fotocamera con LED a infrarossi invisibili.
Infine, valuta le funzionalità aggiuntive offerte dalla telecamera, come la possibilità di regolare la sensibilità del sensore di movimento, la capacità di archiviazione della scheda di memoria e le opzioni di connettività (GSM, SMS, MMS, WiFi).